Tutto sul nome MIENSSA ESTHER

Significato, origine, storia.

Il nome Mienssa Esther ha origini ebraiche e significa "donna che prega o invoca Dio". Questo nome è composto da due parole: "Mienssa", che è una forma ebraica del verbo "pregare" o "invocare", e "Esther", che è il nome della regina biblica Esther, moglie di re Ahasueros.

Secondo la tradizione ebraica, Esther era una giovane donna bella e virtuosa che divenne regina dopo aver salvato il suo popolo dalla persecuzione. La sua storia è raccontata nel libro di Esther nella Bibbia ebraica.

Il nome Mienssa Esther è relativamente raro e potrebbe essere stato scelto dai genitori come un modo per onorare la tradizione ebraica o per dare al loro figlio una identità unica e speciale. Tuttavia, non ci sono informazioni precise sulla popolarità o sull'uso di questo nome nel corso della storia.

In sintesi, il nome Mienssa Esther ha origini ebraiche e significa "donna che prega o invoca Dio". È composto da due parole: "Mienssa" e "Esther", ed è associato alla figura della regina biblica Esther. Tuttavia, non ci sono informazioni precise sulla popolarità o sull'uso di questo nome nel corso della storia.

Popolarità del nome MIENSSA ESTHER dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche sul nome Mienssa Esther in Italia sono molto interessanti. Nel corso degli anni, questo nome ha avuto una sola nascita registrata ogni anno.

Nel complesso, fino ad oggi, ci sono state solo 4 persone con il nome Mienssa Esther nate in Italia. Questo rende Mienssa Esther un nome abbastanza raro tra i bambini nati in Italia negli ultimi anni.

Tuttavia, è importante notare che le statistiche relative ai nomi possono variare da anno in anno e cambiare anche da regione a regione all'interno dell'Italia. Ad esempio, mentre il nome Mienssa Esther può essere più comune in alcune regioni, potrebbe essere meno diffuso in altre.

In ogni caso, le statistiche dimostrano che il nome Mienssa Esther è un nome unico e insolito che si distingue tra i tanti nomi comuni e tradizionali dati ai bambini in Italia.